L’intervento di labioplastica vaginale, chirurgico e non chirurgico, è una delle tecniche correttive possibili per l’ipertrofia delle piccole labbra, una condizione in cui le piccole labbra della vagina hanno una lunghezza eccessiva e protrudono dalle grandi labbra.
Questa anomalia può generare problemi estetici, psicologici e fisici. In particolare, l’ipertrofia delle piccole labbra è spesso associata a irritazione cronica, infezioni batteriche e micotiche ricorrenti, difficoltà d’igiene, disagio durante i rapporti sessuali e l’attività fisica.
L’intervento correttivo più comune per questa condizione è la labioplastica vaginale chirurgica, ma recentemente è stata messa a punto una tecnica “non chirurgica” per trattare l’ipertrofia delle piccole labbra di grado lieve-moderato, grazie all’utilizzo del Plexr.