La ginecomastia maschile (o seno maschile) è una condizione che si presenta quando le mammelle del maschio sono eccessivamente sviluppate. Può derivare da un eccesso di cellule adipose (adipomastia), dallo sviluppo anomalo della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o da una forma mista adiposa e ghiandolare (ginecomastia mista). Molto spesso si presenta nei pazienti ex sovrappeso, che hanno perso molti chilogrammi in poco tempo: una volta normopeso e nonostante l’attività fisica, rimane un accumulo di adipe a livello del seno.
In questi casi e in quelli in cui la ginecomastia è causata prevalentemente da un eccesso di tessuto adiposo, la soluzione più efficace senza ricorrere alla chirurgia è la criolipolisi CoolSculpting®.
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica non invasivo, che consiste nell’abbassamento controllato della temperatura, fino a che il tessuto adiposo presente nella mammella non viene congelato. Le cellule adipose vengono distrutte dal freddo e rimosse naturalmente dall’organismo attraverso i normali processi fisiologici.
Tra tutti i trattamenti di criolipolisi, CoolSculpting® è il migliore al mondo, perché efficace, sicuro e duraturo nel tempo. E’ una tecnologia brevettata che attraverso il raffreddamento mirato delle cellule adipose, ne provoca la morte, ma senza danneggiare i tessuti circostanti. Le cellule trattate vengono cristallizzate ed eliminate naturalmente dall’organismo in poche settimane, senza danni o alterazioni del metabolismo.
CoolSculpting® è stato proposto per la prima volta in Italia dalla Dottoressa Beatrice Giorgini nel suo centro di medicina estetica preventiva e rigenerativa a Bologna.